
Many years in business means having an irreplaceable wealth of experience, and to Bruno Wolhfarth this is a great value to serve its customers
Having many years in the business means having an irreplaceable wealth of experience. However, this is only of great value to a company to the extent that it is made available to the continuous search for new solutions to serve its customers, taking into account technological progress, particularly in these last decades of profound innovations.
Bruno Wolhfarth has been manufacturing stainless steel pumps and filters for the food, pharmaceutical, cosmetic and chemical industries for 60 years.

The first RAPID series has been joined by others over the years, with innovations both in mechanical design and execution, and in electrical and electronic components. The RAPID SANITARIA and HRS (Hygienic Rapid Sanitaria) series are designed according to the rules for hygienic design for use in contact with food, in compliance with strict European standards. For the transfer of particularly delicate or very dense and viscous products, which require the possibility of varying the motor speed, the use of mechanical variator has been combined with the use of on-board electronic inverter and remote control keypad. For the transfer of corrosive acids that attack stainless steel, the AC series was added, with a titanium pump body and EPDM acid-resistant impeller. All Wolhfarth electric pumps are reversible and highly self-priming, thanks to the internal mechanics of the casing that causes the flexible fins of the impeller to bend, creating a strong suction.
The round plate filter was Wolhfarth’s first patent, back in the 1960s, and is still unsurpassed in terms of user-friendliness and sanitisation, which are essential in the industry. It is completely made of stainless steel and works with cellulose filter layers, without gaskets, thanks to the characteristic round shape of the plates, which allows sealing directly with the filter layer. Filtration with filter layers is still considered very valid and in demand in the food industry to filter syrups, liqueurs, and supplements; in the pharmaceutical industry, for specific filtration of raw materials for the production of medicines; and finally in the chemical and cosmetics industry, for the filtration of lotions, perfumes, essences.
All processes are designed and built at the plant in Sordio, in the province of Lodi.
Production is characterised by machining from solid steel bar, with turning and milling processes. In recent years, machine tools have progressed dramatically in terms of precision and energy savings. Wolhfarth has equipped itself with the latest CNC machines to achieve a previously unthinkable degree of surface finish. Perfectly smooth and compact surfaces and the absence of welded or fused parts are essential to avoid contamination of the product and to allow perfect cleaning.
Thanks to the far-sighted vision of its founder Bruno Wolhfarth and the ongoing commitment of his heirs to perfecting and innovating the production process in terms of mechanics, technology and not least environmental sustainability, Wolhfarth proudly ranks among the leading companies for fluid transfer and filtration solutions.
Esperienza senza rivali
Avere alle spalle molti anni di attività significa avere un patrimonio di esperienza insostituibile e questo per Bruno Wolhfarth rappresenta un grande valore messo al servizio della clientela
Avere alle spalle molti anni di attività significa avere un patrimonio di esperienza insostituibile. Questo però rappresenta un grande valore per un’azienda solo nella misura in cui viene messo a disposizione della continua ricerca di nuove soluzioni a servizio della clientela di riferimento, che tengano conto del progresso tecnologico, in particolare in questi ultimi decenni di profonde innovazioni.
Bruno Wolhfarth produce da 60 anni pompe e filtri in acciaio inox per i settori alimentare, farmaceutico, cosmetico e chimico.
Alla prima serie RAPID se ne sono aggiunte altre negli anni, con innovazioni sia nella progettazione ed esecuzione meccanica, sia nella componentistica elettrica ed elettronica. Le serie RAPID SANITARIA e HRS (Hygienic Rapid Sanitaria) sono progettate secondo le regole del design igienico per l’uso a contatto di alimenti, in ottemperanza ai rigorosi standard europei. Per il travaso di prodotti particolarmente delicati o molto densi e viscosi, che richiedono di poter variare la velocità del motore, all’esecuzione con variatore meccanico si è affiancata l’esecuzione con inverter elettronico a bordo e tastierino di comando remotabile. Per il travaso di acidi corrosivi che intaccano l’acciaio inox si è aggiunta la serie AC, con corpo pompa in titanio e girante in EPDM resistente agli acidi. Tutte le elettropompe Wolhfarth sono reversibili e fortemente autoadescanti, grazie alla meccanica interna del corpo che fa flettere le alette flessibili della girante, creando un forte risucchio.
Il filtro a piastre rotonde è stato il primo brevetto Wolhfarth, negli anni ’60, ed è ancora insuperato quanto alla praticità d’uso e di sanificazione, essenziali nei settori di riferimento. È completamente in acciaio inox e lavora con strati filtranti di cellulosa, senza guarnizioni, grazie alla caratteristica forma rotonda delle piastre, che permette di ottenere la tenuta direttamente con lo strato filtrante. La filtrazione con strati filtranti è ancora considerata molto valida e richiesta in campo alimentare per filtrare sciroppi, liquori, e integratori; in campo farmaceutico, per filtrazioni specifiche di materie prime per la produzione di medicinali e infine in campo chimico e cosmetico, per la filtrazione di lozioni, profumi, essenze.
Tutte le lavorazioni vengono progettate ed eseguite presso lo stabilimento di Sordio, in provincia di Lodi.
Caratteristica della produzione è la lavorazione dalla barra piena di acciaio, con processi di tornitura e fresatura. In questi ultimi anni le macchine utensili hanno segnato un progresso vertiginoso in termini di precisione e di risparmio energetico. Wolhfarth si è dotata di macchine CNC di ultima generazione, in modo da ottenere un grado di finitura delle superfici prima impensabile. Superfici perfettamente lisce e compatte e assenza di parti saldate o fuse sono essenziali per evitare contaminazioni del prodotto e permettere una perfetta pulizia.
Grazie alla visione lungimirante del suo fondatore Bruno Wolhfarth ed al costante impegno degli eredi nel perfezionare e innovare il processo produttivo sotto l’aspetto meccanico, tecnologico e non ultimo di sostenibilità ambientale, Wolhfarth si colloca con orgoglio tra le aziende leader per soluzioni di travaso e filtrazione di fluidi.