60 Years of precision, innovation and reliability in pharmaceutical packaging: Universal Pack celebrates an anniversary with a vision for the future

The year 2025 marks a major milestone in Universal Pack’s journey: 60 years of activity, 60 years of passion for technology, and 60 years of dedication to perfect packaging. Founded in 1965 by Gino Donati, the company has grown into a global leader in the design and manufacturing of vertical form-fill-seal machines for sachets and stick-packs. With more than 8,000 machines and 500 complete lines installed worldwide, Universal Pack supports over 3,000 customers, with exports accounting for 90% of its total revenue. Behind these numbers lies a clear mission: to be the technological partner of choice for the most demanding industries—first and foremost, the pharmaceutical sector.

A story engineered with pharmaceutical precision

The pharmaceutical world demands the highest standards in accuracy, reliability, traceability, and product safety. There is no room for error when it comes to packaging a medicine: each dose, each sachet, each stick must comply with strict quality requirements. In this context, Universal Pack has built a solid reputation over the decades by delivering solutions that combine precision mechanics, advanced automation, and deep pharmaceutical know-how.

The company consistently invests 5% of its annual turnover in Research and Development and holds over 50 patents. This long-term commitment to innovation has led to the creation of pharma-dedicated machines tailored to handle even the most complex materials, while ensuring product integrity, accurate dosing, and full regulatory compliance. ISO 9001 and ISO 45001 certifications provide a solid foundation—but it is the company’s cultural commitment to quality that truly sets it apart.

Tailored solutions for critical pharmaceutical needs

Universal Pack’s sachet machines, stick-pack machines, and complete packaging lines are engineered specifically to address the most critical challenges in pharmaceutical packaging: fine and volatile powders, viscous and sensitive liquids, single- and multi-dose formats, protective atmosphere requirements, cleanroom integration, and the use of sustainable materials—all while meeting the most stringent expectations in serialization, traceability, and data integrity. These systems deliver consistent performance even on high-speed lines, where precision and reliability are non-negotiable. 

Each machine is designed to ensure no cross-contamination, easy cleaning and validation, end-to-end traceability, and maximum efficiency even for small-batch production. User-friendly interfaces simplify operations and accelerate pharma time-to-market.

Fast-forwarding innovation: Digitalization and sustainability

In the pharmaceutical sector, digitalization is no longer optional. Universal Pack has developed Industry 4.0-ready control and monitoring systems capable of real-time integration with clients’ MES and ERP systems. These enable complete traceability and support predictive maintenance to minimize downtime. Machines can be equipped with vision systems, weighing units, optical controls, and intelligent sensors to ensure verified and consistent product quality.

At the same time, the company is advancing a concrete and measurable sustainability strategy, a topic of increasing relevance in the pharma industry. Today, 80% of machine components are manufactured in-house — an approach that ensures material traceability and reduces the environmental impact of the supply chain. Moreover, 91.7% of waste is recovered, and 100% of the energy used comes from renewable sources. Universal Pack’s in-house lab has tested over 30,000 film laminates, including recyclable and monomaterial substrates, enabling customers to adopt greener packaging solutions without compromising performance or product protection.

An anniversary that looks ahead

For Universal Pack, the 60th anniversary is not a finish line—but a launchpad. With a team of 200 professionals led today by Pietro Donati, the company continues to grow, innovate, and partner with major global players in the pharmaceutical industry. And it does so while staying true to the values that made it a benchmark: A passion for engineering, attention to detail, customer-centricity, and a pioneering mindset.

In a world where “care” means not only the efficacy of a medicine but also the safety and integrity of how it’s packaged, Universal Pack stands as a strategic partner for pharmaceutical companies seeking to combine production efficiency, regulatory compliance, and sustainability.

Sixty years ago, it all started with a vision. Today, that vision drives technologies that protect the quality, safety, and integrity of every pharmaceutical product.

Un anniversario che guarda avanti

60 anni di precisione, innovazione e affidabilità nel packaging farmaceutico: Universal Pack festeggia un anniversario che guarda al futuro

I

l 2025 rappresenta un traguardo fondamentale nella storia di Universal Pack: 60 anni di attività, 60 anni di passione per la tecnologia, 60 anni di dedizione al confezionamento perfetto. Fondata nel 1965 da Gino Donati, l’azienda è oggi uno dei protagonisti mondiali nel settore delle macchine confezionatrici verticali per sachet e stick-pack, con oltre 8.000 macchine e 500 linee installate in tutto il mondo. Una presenza globale che serve più di 3.000 clienti, con un export che rappresenta il 90% del fatturato. Ma dietro ai numeri si cela una visione: essere il partner tecnologico d’eccellenza per i settori più esigenti, in primis il mondo farmaceutico.

Una storia scritta con precisione farmaceutica

Il settore pharma richiede il massimo in termini di precisione, affidabilità, tracciabilità e sicurezza. Non ci sono margini di errore quando si tratta di confezionare un prodotto farmaceutico: ogni dose, ogni bustina, ogni stick deve rispondere a standard qualitativi rigorosi. In questo contesto, Universal Pack ha costruito negli anni una reputazione solida grazie a soluzioni che integrano meccanica di precisione, automazione avanzata e un know-how settoriale profondo.

L’azienda ha investito costantemente in R&D, destinando ogni anno il 5% del fatturato all’innovazione e sviluppando oltre 50 brevetti. Questo approccio ha consentito di realizzare macchine su misura per il settore farmaceutico, capaci di gestire con efficienza anche i laminati più complessi, garantendo sempre integrità, dosaggio accurato e compliance normativa. Le certificazioni ISO 9001 e ISO 45001 sono la base, ma è l’approccio culturale alla qualità che fa la differenza.

Soluzioni personalizzate per esigenze critiche

Le macchine per sachet, stick-pack e linee complete di Universal Pack, progettate specificamente per il settore farmaceutico, sono studiate per rispondere alle sfide più complesse del confezionamento: polveri sottili e volatili, liquidi viscosi e sensibili, formati monodose e multidose, esigenze di confezionamento in atmosfera protettiva o ambienti a contaminazione controllata, gestione di materiali sostenibili, così come i più elevati requisiti di serializzazione, tracciabilità e data integrity. Il tutto con performance costanti anche su linee ad alta velocità, dove precisione e affidabilità non possono mai venire meno.

Ogni macchina è pensata per garantire assenza di contaminazioni crociate, facilità di pulizia e validazione, tracciabilità end-to-end e massima efficienza produttiva, anche con piccoli lotti. Il tutto con un’interfaccia intuitiva che semplifica il lavoro degli operatori e accelera il time-to-market dei clienti farmaceutici.

L’innovazione corre veloce: digitalizzazione e sostenibilità

Nel pharma, la digitalizzazione non è più un’opzione. Universal Pack ha sviluppato sistemi di controllo e supervisione Industria 4.0 ready, capaci di dialogare in tempo reale con i MES e gli ERP delle aziende clienti, offrendo tracciabilità totale e analisi predittiva per la manutenzione. Ogni macchina può essere dotata di vision system, sistemi di pesatura, controlli ottici e sensori intelligenti che assicurano una qualità costante e documentata.

Allo stesso tempo, l’azienda ha intrapreso un percorso concreto verso la sostenibilità, tema ormai centrale anche nel pharma: l’80% dei componenti delle macchine è prodotto internamente in ottica di filiera corta e controllo dei materiali; il 91,7% dei rifiuti viene recuperato e il 100% dell’energia utilizzata proviene da fonti rinnovabili. Inoltre, il laboratorio interno ha testato oltre 30.000 laminati, compresi materiali monostrato e riciclabili, per offrire ai clienti soluzioni di packaging sempre più green senza rinunciare a performance e protezione del prodotto.

Un anniversario che guarda avanti

Il sessantesimo anniversario non è per Universal Pack un punto di arrivo, ma una nuova partenza. Con una squadra di 200 persone, guidata oggi da Pietro Donati, l’azienda continua a espandersi, a innovare e a collaborare con i big player del pharma mondiale. Lo fa mantenendo intatti i valori che l’hanno resa grande: passione per la meccanica, cura del dettaglio, orientamento al cliente e spirito pionieristico.

In un’epoca in cui il concetto di “cura” si estende dalla qualità del farmaco alla sicurezza del suo confezionamento, Universal Pack si conferma alleato strategico per le aziende farmaceutiche che vogliono coniugare efficienza produttiva, conformità normativa e sostenibilità.

Sessant’anni fa tutto è iniziato con una visione. Oggi, quella visione guida tecnologie che tutelano la qualità, la sicurezza e l’integrità di ogni prodotto farmaceutico.